Nelle frazioni cambieranno le modalità di raccolta. GEOVEST ha mandato alle famiglie la lettera sottostante con le nuove regole.
in questi giorni sta variando il servizio di raccolta dei rifiuti nei centri abitati di Finale Emilia, con l’eliminazione dei cassonetti stradali per indifferenziato e la trasformazione del servizio di raccolta dell’organico.
Si allegano le informative che sono state consegnate ai residenti dei centri abitati, e che invitiamo a leggere attentamente.
I cassonetti stradali per l’indifferenziato nella località CASONI DI SOPRA e CASONI DI SOTTO erano stati già eliminati da qualche anno, per evitare episodi di abbandono e abuso da parte di passanti (o residenti), organizzando la raccolta secondo il calendario della zona “forese”.
Le vie in indirizzo, nel calendario di raccolta dei rifiuti “SOTTO CASA”, sono ancora classificate “forese” e godono dei relativi servizi (servizio raccolta domiciliare per indifferenziato, carta, imballaggi in plastica e vetro/lattine), nonostante tutti i civici siano in realtà all’interno del cartello di località, perciò in realtà “centro abitato” a tutti gli effetti.
Ora è possibile uniformare il servizio di CASONI a quello del resto del Centro abitato.
In pratica non verrà più eseguito il servizio di raccolta domiciliare del VETRO/LATTINE (siete invitati ad utilizzare le campane o i bidoni stradali), mentre verrà mantenuto il servizio di raccolta dell’organico e, per chi lo desidera, potrà essere organizzato il servizio del ritiro domiciliare del VERDE LEGGERO.
Dal 01 OTTOBRE 2018 siete invitati ad utilizzare il servizio di raccolta domiciliare consultando il calendario della zona 4 (vai al calendario GEOVEST)
Prima di tale data, un tutor sarà presente a Casoni, con preavviso, per incontrare i residenti e fornire chiarimenti.
Certi della collaborazione e, rimanendo a disposizione per ogni informazione (preferibilmente scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) porgiamo cordiali saluti,
Il Responsabile Struttura Tecnica
Mario Monti